Celia e Scarpino

CATANZARO – «Qualche mese fa avevamo espresso i nostri complimenti alla giunta Fiorita per aver messo al centro dell’attenzione l’area di Janò, con una richiesta di due milioni e mezzo di euro alla Regione Calabria per un intervento che potesse essere finalmente risolutivo sul fronte del contrasto al dissesto idrogeologico».
E’ quanto fanno sapere i consiglieri comunali Fabio Celia e Francesco Scarpino.
Oggi è arrivata la bella notizia «dal Governo nazionale che quei soldi verranno trasferiti al Comune di Catanzaro sulla base dell’istanza inviata dall’amministrazione comunale. Un risultato che premia il lavoro dell’ex assessore Raffaele Scalise e degli uffici tecnici, che hanno predisposto anche un documento di fattibilità con una serie di proposte tecniche sui lavori da mettere in campo per un quartiere, da troppo tempo abbandonato alla sua fragilità, e che ora potrà guardare al futuro con maggiore serenità».
E, ancora: «Sappiamo quanto l’amministrazione, da sola, non abbia la forza di incidere su una problematica così complessa che, a distanza di anni, vede ancora il territorio di Janò fare i fronti con una pericolosa fragilità. L’importante finanziamento assegnato a Catanzaro permetterà di realizzare un intervento di protezione civile e messa in sicurezza, in grado di risanare le ferite del passato e rigenerare un’area della città i cui residenti attendevano da tempo una risposta concreta dalle istituzioni».
Infine: «Un bell’esempio di collaborazione tra gli enti, dal livello nazionale a quello regionale e comunale, che ha coronato una precisa scelta politica a beneficio della comunità».
stefaniasapienza@calabriainchieste.it