TIRRENO COSENTINO (CS) – Disagi lungo tutto il Tirreno cosentino per le intense piogge che da 48 ore stanno interessando tutta la provincia di Cosenza, con particolare riferimento ai comuni costieri.
Allagamenti, frane e danni provocati dalle mareggiate hanno colpiti vari Comuni, con particolare riferimento a Cetraro, Fuscaldo, Paola, San Lucido, Amantea e Nocera Terinse.
Ieri mattina, in via Marinella, nel comune di Cetraro, si è verificata una frana. La strada, che collega il centro storico alla frazione marina, è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza.
Il movimento franoso, che ha coinvolto terreno e grossi massi, è stato causato dalle intense piogge che hanno colpito la zona. Sul posto sono intervenuti il personale comunale e i carabinieri della locale stazione.
Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha espresso preoccupazione per la situazione del ponte Ciciariello, invaso dall’acqua, e per alcuni sottopassi, il quartiere Marinella e, più in generale, la viabilità lungo il tratto della Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa il territorio comunale.
A Fuscaldo completamente allegata via Maggiore Vaccari, tant’è che questa mattina diversi genitori sono stati costretti a portere indumenti di ricambio ai figli a scuola. Una situazione questa, che si ripete, allorquando viene registrata un pò più di pioggia in città, Tanto il malumore tra la cittadinanza.
Allagamenti anche a Paola, seppure di modeste dimensioni all’interno della città, ma con danni importanti ai lidi balneari dislocati sul versante nord del lungomare, a causa delle forti mareggiate che stanno interessando tutto il tratto costiero.
In tal senso altri disagi sono stati registrati nei vicini comuni di San Lucido, Amantea e Nocera Terinese.
stefaniasapienza@calabriainchieste.it