PAOLA (Cs) – L’associazione Colpo organizza un evento speciale per sabato 14 dicembre, alle ore 18, dedicato alla presentazione del libro “Amilcar Cabral: un ponte fra Italia e Africa” di Filomeno Lopes, filosofo originario della Guinea Bissau e giornalista presso la Radio Vaticana.
L’evento si terrà «presso la sede della nostra associazione e prevede un programma ricco e stimolante, che include esposizioni, proiezioni e una selezione musicale. Saranno presenti ospiti, tra cui Luigi Cristiano, dottorando dell’Università della Calabria e dell’Università Paul Valéry di Montpellier, e Andrea Mammone, scrittore, storico e docente di storia contemporanea presso l’Università Sapienza».
Il libro di Filomeno Lopes è «una profonda riflessione su Amilcar Cabral, uno dei leader più significativi del movimento di liberazione africano, noto per il suo impegno nella lotta contro il colonialismo e per la promozione dell’identità culturale africana. Cabral ha giocato un ruolo cruciale nella guerra d’indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde, e il suo pensiero ha influenzato molte generazioni di attivisti e intellettuali nel continente africano e oltre».
Durante l’evento, «si svolgerà anche un dibattito sul panafricanismo e sull’anticolonialismo, argomenti di fondamentale importanza per comprendere le dinamiche attuali tra Africa e Europa».
Infine: «Vi invitiamo a coprire questa significativa iniziativa, che rappresenta non solo un’opportunità per approfondire la conoscenza di un grande pensatore come Cabral, ma anche per riflettere su temi attuali e fondamentali per il nostro tempo».
stefaniasapienza@calabriainchieste.it