CETRARO (Cs) – Molo peschereccio nel porto di Cetraro sempre più degradato e invaso dai rifiuti. Il tratto, utilizzato per l’attracco esclusivo dei pescherecci, è diventato il luogo dove costantemente vengono abbandonati, non si sa da chi, rifiuti di ogni genere.
Proprio all’ingresso del molo, infatti, quasi a dare il benvenuto, c’è una maxi discarica di rifiuti di ogni genere, diventata un vero ricovero per animali selvatici, soprattutto gatti, mentre lungo tutto il tratto del molo spazzatura e sporcizia riempiono l’area.
Tra i cumuli di rifiuti ci sono anche i cosiddetti “rifiuti speciali” che andrebbero, invece, debitamente smaltiti, ma vengono gettati dove capita perché l’operazione, deve essere gestita da ditte specializzate, con dei costi che, ovviamente, nessuno intende pagare.
E così lungo il molo peschereccio sacchi d’immondizia, cassette di polistirolo di quelle usate dai pescatori per il pesce, materiale ferroso ricoperto di ruggine, corde, reti da pesca, diverse lattine, vecchi tubi, cartone e quant’altro ancora.
La zona è stata bonificata più volte dal Comune, ma dopo un po’ tutto torna come prima, se non addirittura peggio. L’accumulo indiscriminato di rifiuti favorisce la proliferazione di insetti, ratti e animali randagi con grave pregiudizio per l’igiene pubblica.
E intanto che il tempo passa la sporcizia e il degrado nel molo peschereccio aumentano mentre, dall’altra parte l’approdo turistico continua, invece, ad essere un’isola felice, senza accumulo di rifiuti. Ci si chiede come mai l’area non viene ripulita? Di chi è la colpa di questo degrado?
fiorellasquillaro@calabriainchieste.it