Il sindaco Vincenzo Pellegrino

AMANTEA (Cs) – Il presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con decreto numero 7 dell’8 gennaio 2025 ha rinnovato la gestione commissariale dell’Ambito 3, di cui Amantea è capofila. 

Una decisione alla quale Occhiuto si è visto costretto a giungere a seguito delle proteste sollevate dagli otto sindaci dell’Ambito nei confronti del comune capofila e, in particolar modo nella persona del sindaco Vincenzo Pellegrino, con il quale – come più volte sottolineato dagli stessi sindaci – è stato impossibile riuscire a dialogare per giungere a una soluzione unanime delle problematiche insistenti in seno all’Ats3.

Gli atti di governance e la gestione, dunque, sono stati affidati al commissario Ismene Cipolla e le indennità da retribuire alla stessa saranno a carico dei Comuni dell’Ats 3. 

In particolare, nel documento in questione, tra le altre cose, si legge: «Di prendere atto della D.G.R n. 770 del 27/12/2024, con la quale è stato disposto il rinnovo dell’incarico di commissario ad acta dell’Ambito Territoriale Sociale in cui ricadono i Comuni di Amantea, Aiello Calabro, Belmonte, Cleto, Fiumefreddo Bruzio, Lago, Longobardi, San Pietro in Amantea, Serra d’Aiello, conferito alla dott.ssa Ismene Cipolla, fino alla approvazione degli atti di governance e comunque per un periodo non superiore a 60 giorni».

Di rinnovare, per l’effetto, «l’incarico di Commissario ad acta alla dott.ssa Ismene Cipolla fino alla approvazione degli atti di governance e comunque per un periodo non superiore a 60 giorni, a decorrere dalla notifica del decreto presidenziale di conferimento dell’incarico».

Di precisare che, «il nominato Commissario ad acta, nelle more dell’approvazione degli atti di governance, provvederà all’adozione degli atti occorrenti a garantire il regolare funzionamento dei servizi sociali».

Fermo restando che «al Commissario ad acta spetta un compenso indennitario relativo solo alle spese di missione ed eventuale vitto e alloggio, debitamente documentate, il cui onere graverà sul bilancio dell’Ambito Territoriale Sociale in cui ricadono i Comuni di Amantea, Aiello Calabro, Belmonte, Cleto, Fiumefreddo Bruzio, Lago, Longobardi, San Pietro in Amantea, Serra d’Aiello».

Infine: «Di notificare il presente provvedimento a cura del Dipartimento “Salute e Welfare” al suindicato Commissario ad acta, nonché ai Comuni di Amantea, Aiello Calabro, Belmonte, Cleto, Fiumefreddo Buzio, Lago, Longobardi, San Pietro in Amantea, Serra d’Aiello; e di disporre, a cura del Dirigente Generale del Dipartimento proponente la pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, e la contestuale pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679».

stefaniasapienza@calabriainchieste.it