Luigi Salvatore Vadacchino

AMANTEA (Cs) – Traspare tanta amarezza dalle parole del camporese Luigi Salvatore Vadacchino, vice presidente dell’associazione Promo Riviera degli Oleandri, sulla chiusura della Guardia Medica di Amantea.

Amarezza dovuta al fatto che già nel 2021 il vice presidente aveva cercato di attirare l’attenzione di politici, associazioni, comitati, istituzioni sulla precarietà della sanità territoriale, ma le parole sono volate al vento ed oggi «ci troviamo a dover affrontare una emergenza i cui effetti ricadono, come sempre, sulle fasce più deboli».

Alla fine, dunque «ho avuto ragione io, quando nel 2021 sostenevo di dover difendere la locale postazione della Guardia Medica». Peccato, però, che all’epoca «sono stato deriso dai soliti “personaggetti del popolino” (indipendentemente se abbiatti o meno abbietti” ma poveri di anima e di spirito e pensiero) e “leoni da tastiera” sui social, che hanno sempre preso a scherno la mia battaglia».

La situazione «è insostenibile, inaccettabile e soprattutto inqualificabile, ora che è sotto gli occhi di tutti», e l’attivista non ci sta e pretende «risposte da parte di tutti, e soprattutto «una presa di coscienza da parte delle istituzioni competenti».

E, ancora: «A suo tempo, appena ho percepito lo stato di precarietà del servizio di Guardia Medica mi sono mobilitato fin da subito, ma deriso perché ritenuto un catastrofista, io però ho continuato indomito la mia battaglia finché ho potuto, e gli articoli di stampa dell’epoca ne sono testimonianza».

Adesso, ed a distanza di 4 anni, «sarebbe il caso di prendere dei provvedimenti». Un suggerimento? «Che il Governatore On. Roberto Occhiuto e i suoi relativi subalterni locali (sindaci, presidenti di provincia e direttori ASP) prendano in considerazione il modello delle Regioni più avanzate come l’Emilia-Romagna e il Veneto, ossia quello di fare operare all’interno delle Guardie Mediche gli studenti dell’ultimo anno di medicina, quelli prelaureandi, in modo da far pratica e, allo stesso tempo, portarci avanti e diventare funzionali come Rimini e dintorni».

Infine: «La soluzione si trova, basta solo usar grano salis. Certi di un positivo sviluppo attendiamo con dovuta attenzione, si può scherzare su tutto ma non sulla salute».