SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”, un’importante iniziativa di cooperazione turistica finalizzata alla valorizzazione del territorio della Riviera dei Cedri e del versante tirrenico del Parco Nazionale del Pollino.
Il progetto, sostenuto dal Feasr nell’ambito del Psr Calabria 2014-2020, mira a creare una rete di operatori turistici per sviluppare e commercializzare nuovi servizi legati al turismo rurale e sostenibile.
Attraverso strategie di marketing, eventi promozionali, workshop, press ed educational tour, laboratori esperienziali e masterclass, si punterà ad esaltare i prodotti tipici locali come il cedro e il peperoncino, simboli identitari della regione.
Tra le attività previste nei prossimi mesi (febbraio – maggio 2025), sono in programma la partecipazione a fiere di settore e l’organizzazione di eventi promozionali mirati ad attrarre visitatori e investitori.
Il progetto di cooperazione vede il coinvolgimento di diversi consorzi e associazioni locali, tra cui Consorzio ECOtur in rete con Associazione Arca (Capofila), Accademia Italiana del Peperoncino, Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo, Consorzio del Peperoncino Diavolicchio Diamante, Polisportiva Valle Argentino, Officina dei Cedri e Vigreen.