PAOLA (Cs) – Il 12 febbraio scorso, a Paola, la Federazione F.I.S.R.A. ha svolto il primo corso dell’anno 2025, denominato “Pasta fresca e i suoi ripieni“, presso l’istituto Alberghiero Ipseoa cittadino.

La Federazione italiana per i servizi ristorativi alberghieri (F.I.S.R.A.), presieduta da Ivan Imbroinise, ha infatti messo in cantiere una lunga lista di belle iniziative di formazione in ambito gastronomico e, pertanto, nei giorni a venire tante altre saranno le iniziative che saranno portate a termine in sinergia e sintonia con il Polo scuole superiori di Paola.

Dal pane artistico, al corso di pizzeria, alla preprazione del sushi, alla cucina per le erbe da strada (selvatiche): ce n’è per tutti e per tutti i gusti.

«Ringraziamo la meravigliosa preside dell’Istituto d’Istruzione Superiore Polo scuole superiori di Paola, dottoressa Sandra Grossi, per averci accolto ed i suoi collaboratori, il docente chef Giacomo Carnevale che con grande professionalità ci hanno supportato nella nostra attività, il professor Ferdinando Matera che ha coordinato il tutto e la collaboratrice Anna Franca Parise», ha dichiarato Ivan Imbroinise.

«Ringrazio il maestro pastaio Massimo Palma e lo chef Rosario Miceli che hanno delle grandi maestranze e, grazie ai loro insegnamenti, gli allievi hanno appreso grandi nozioni di lavorazione dell’impasto ed i suoi ripieni.

Ringrazio, poi, i nostri partner: Mulino Bruno, l’Isola della frutta secca, Spadafora Ippolito, CucinArt Italia, la Pasta è pronta.

Ringrazio coloro che hanno collaborato dietro le quinte: la nostra consigliera del direttivo Anna Maria De Ponzio e il nostro socio e ristoratore Salvatore Fiorito che si sono occupati della parte amministrativa.

Non per ultimi, sono coloro che hanno reso fattibile il corso, ringrazio i nostri soci F.I.S.R.A. che hanno seguito il corso con attenzione, partecipando alle attività, apprendendo le nuove tecniche. Ringrazio tutti coloro che giornalmente ci sostengono», ha concluso il presidente Fisra.