Home Politica Comune di Paola: atteso l’arrivo del commissario, ipotesi voto a giugno

Comune di Paola: atteso l’arrivo del commissario, ipotesi voto a giugno

Dopo la rovinosa caduta dell'amministrazione comunale della “Nuova era”, è atteso l'insediamento del commissario prefettizio. C'è già un gran fermento in vista del voto amministrativo

2012
0
Giovanni Politano e Sandra Serpa

PAOLA (Cs) – Dopo la rovinosa caduta dell’amministrazione comunale della “Nuova era” (https://www.calabriainchieste.it/2025/02/20/a-paola-si-dimettono-nove-consiglieri-comunali-sfiduciato-il-sindaco-forzista-giovanni-politano/), è atteso l’insediamento del commissario prefettizio, forse per oggi e, comunque, c’è già un gran fermento in vista del voto amministrativo che, a quanto pare, sarebbe imminente.

L’amministrazione Politano, come riportato ieri da Calabria Inchieste, in esclusiva assoluta, nel preciso istante in cui i consiglieri varcavano l’ingresso dell’ufficio protocollo del Comune di Paola per depositare le dimissioni, è stata mandata a casa dalla firma determinante di Sandra Serpa, esponente appassionato e convinto della “Nuova era”, nonchè dai dimissionari Alfonso D’Arienzo e Renato Vilardi di Forza Italia, Andrea Signorelli di “Rete dei Beni Comuni”, Emira Ciodaro di “Forza Paola Domani”, Josè Grupillo di “Paola Cuore Azzurro”, Roberto Perrotta e Marianna Saragò di “Azione Paola”, Marco Minervino Pd Area Parte da noi.

Ed ora si guarda avanti. Si guarda alle alleanze politiche e, perché no, famigliari.

Intanto vi è un dato in attesa di conferma: forse si voterà a giugno. E poi un altro, sempre importante: secondo gli aggiornamenti sulla popolazione residente, si dovrebbe votare con il sistema elettorale calibrato sui Comuni sotto i 15mila abitanti.

Poi le alleanze. Certamente vi è un feeling tra i gruppi riconducibili a Roberto Perrotta, Emira Ciodaro, Andrea Signorelli. C’è poi il Pd di Graziano Di Natale. C’è l’asse D’Arienzo-Vilardi-Grupillo. C’è il gruppo del consigliere regionale Sabrina Mannarino e di Totonno Logatto e, appunto, Sandra Serpa, che potrebbero correre assieme. C’è poi la maggioranza uscente, ossia – rifacendoci alle appartenenze ai partiti nazionali – l’asse Sbano-Marzullo-Focetola: Fdi-Fi. E poi le liste che hanno partecipato alla competizione elettorale che ha fatto registrare a suo tempo la vittoria di Politano.

I lavori sono iniziati. Calabria Inchieste vi terrà informati.