AMANTEA (Cs) – Il sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino, e l’assessore Marco Gerolamo Osso, non hanno la benché minima intenzione di chiedere scusa al commissario regionale dottoressa Cipolla – così come richiesto pubblicamente dagli otto sindaci dell’Ats 3 https://www.calabriainchieste.it/2025/02/20/gli-otto-sindaci-dellats-3-puntano-il-dito-contro-lassessore-osso-convocato-un-consiglio-comunale-straordinario/– per le offese rivolte alla sua persona, tutt’altro, la maggioranza confermerà nel consiglio comunale di oggi la propria posizione, con il placet ovviamente di qualche componente di minoranza.
Il sindaco Pellegrino, infatti, ha interpretato l’intervento degli otto sindaci come “un attacco che ha oltrepassato i limiti della critica politica legittima per trasformarsi in una ingerenza inaccettabile negli affari interni di Amantea”. Oggi, dunque, “il consiglio comunale, nel pieno della sua autonomia e sovranità discuterà, valuterà l’opportunità della deprecabile ingerenza e se del caso licenzierà le proprie determinazioni di merito”.
Quindi, per il sindaco Pellegrino le dichiarazioni dell’assessore Osso devono essere interpretate come una pure e semplice “critica politica legittima” (vedi e ascolta il video).
Qualche fatta eccezione per Orazio Mannarino e Emilia Di Tanna che già nel corso dell’Assise di martedì avevano manifestato il proprio dissenso nei confronti dei politici in carica rispetto alla posizione degli altri otto sindaci appartenenti all’Ats 3.
Posizione che oggi la consigliera comunale di minoranza e capogruppo di “Per Amantea”, Di Tanna intende ribadire.
«Usare il consiglio comunale come arma per colpire il libero dissenso, quando non si zittiscono all’ interno del consiglio stesso le pesanti ed inadeguate affermazioni e giudizi su un Istituto amministrativo quale un commissario ad Acta, per di più donna, è assurdo.
Io non mi presterò».
E in tutta questa storia non è stata ancora rilevata la presa di posizione della regione Calabria. Vedremo nelle prossime ore cosa accadrà.
stefaniasapienza@calabriainchieste.it