PAOLA (Cs) – Lo scorso sabato la Croce Rossa Italiana ha formato e abilitato all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno, oltre 30 agenti della Polizia Penitenziaria.
L’evento, che si è tenuto presso l’Hotel San Francesco a Paola, è stato organizzato su iniziativa del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, nella persona del segretario locale Gerardo Coscarella.
Presente anche il vice segretario regionale Salvatore Panaro.
Il presidente del Comitato Cri di Paola Menotti Scerra si è complimentato con il Sindacato Sappe che, consapevole dell’importanza che la formazione ricopre, soprattutto in determinati contesti ed ambiti lavorativi, ha inteso richiedere questo corso in favore dei suoi associati.
Per il Comitato Regionale della Croce Rossa, ente accreditato dalla Regione Calabria per l’erogazione di corsi Blsd, era presente il direttore di corso Helda Nagero e i trainer Paolina Calvano, Gianluca De Rose, Davide Ritondo e Antonio Schettini.
Proprio attraverso i suoi volontari, Croce Rossa Italiana è quotidianamente impegnata nella diffusione delle manovre salvavita con corsi di formazione, eventi di piazza, incontri nelle scuole, e convegni per informare quante più persone possibili sui pochi e semplici gesti grazie ai quali si può fare la differenza nelle vite degli altri.