PAOLA (CS) – Nel mese di marzo torna all’associazione Colpo – Comitato di Liberazione Popolare “Mario Bruno” la rassegna letteraria Colpo di Carta, arrivata alla quarta edizione!
Un progetto che negli anni ha permesso di riflettere collettivamente su una molteplicità di temi, mettendo di fronte a storie complesse, racconti inediti, realtà editoriali locali e autori atipici da scoprire.
Colpo di Carta si è affermato come uno strumento per tessere i fili di una comunità impegnata nello sviluppo di un pensiero critico, collettivo e articolato.
Tramite il confronto culturale è stato possibile avviare un processo di liberazione collettiva, in cui la condivisione di idee, la collettivizzazione della teoria e della pratica e lo sviluppo di un senso comune hanno trovato spazio nelle stanze dell’associazione, in un cerchio, durante la presentazione di un libro.
Quella di Colpo sarà una primavera popolare ricca di momenti di riflessione e condivisione, attorno a libri che raccontano un presente complesso e dinamico: un chiaroscuro in cui nascono mostri, mentre il vecchio mondo muore e quello nuovo tarda a comparire.
Dalle storie di un’Italia storicamente frammentata fino alle narrazioni ostiche delle sfide che i popoli di oggi affrontano e si troveranno ad affrontare si tenterà di delineare un percorso letterario che permetta di orientarsi in questo presente frammentato.
La strada da percorrere è ancora lunga: per l’associazione è importante poter sviluppare segli strumenti adatti a leggere la realtà, attraverso le testimonianze di resistenza e le idee di cambiamento presenti nelle opere che verranno presentate.
Gli appuntamenti:
• Venerdì 21 marzo – “RIOTSOPHIA. PICCOLO ABECEDARIO DEL PENSIERO IN RIVOLTA” di Giuseppe Bornino
• Sabato 19 aprile – “IL MITO DEI BORBONE. IL REGNO DELLE DUE SICILIE TRA REALTÀ E INVENZIONE” di Andrea Mammone
• Venerdì 9 maggio – “LA QUESTIONE PALESTINESE E NOI” da EX OPG Je So’ Pazzo (Napoli)
• Sabato 24 maggio – “IL PIÙ GRANDE ATTACCO ALLA LIBERTÀ DI PROTESTA DELLA STORIA REPUBBLICANA ITALIANA” di Associazione Antigone (Roma) con la professoressa Franca Gareffa
• Lunedì 2 giugno – “QUEL GOMMONE SOTTO LA LUNA SOGNANDO L’EUROPA” di Sadou Diallo
Tutti gli eventi della rassegna letteraria saranno gratuiti e aperti a tutta la popolazione.