COSENZA – Il Cosenza Calcio, fondato nel 1926, ha vissuto momenti di gloria alternati a periodi difficili nel corso della sua lunga storia.
Tra i successi più significativi, spiccano tre trofei conquistati in diverse epoche: lo Scudetto Interregionale del 1957-1958, la Coppa Anglo-Italiana del 1983 e la Coppa Italia Serie C della stagione 2014-2015. Ognuna di queste vittorie ha lasciato un segno indelebile nella storia del club e nei cuori dei tifosi rossoblù.
Scudetto Interregionale: 1957-1958
Alla fine degli anni ’50, il Cosenza militava nella Prima Categoria Interregionale, un torneo paragonabile all’attuale Serie D. La stagione 1957-1958 si rivelò un’annata storica per i calabresi, che riuscirono a dominare il proprio girone e a conquistare il titolo nazionale. Tra i protagonisti di quell’impresa figurava Mario Uxa, attaccante prolifico che fu capocannoniere della squadra per cinque stagioni consecutive.
Lo Scudetto Interregionale fu un traguardo fondamentale, che permise al Cosenza di accedere alla Serie C, consolidando la sua posizione nel calcio professionistico italiano. Per i tifosi, fu un primo grande riconoscimento dell’identità vincente del club e un momento di orgoglio per tutta la città.
Coppa Anglo-Italiana: 1983
Negli anni ’80, il Cosenza partecipò alla Coppa Anglo-Italiana, un torneo che metteva di fronte squadre italiane e inglesi di livello semiprofessionistico. La competizione, seppur di carattere minore rispetto ai grandi trofei nazionali, rappresentava un’importante vetrina per il calcio di provincia.
I rossoblù si distinsero con un percorso convincente, eliminando squadre blasonate e superando il Wycombe Wanderers in semifinale. Nella finale contro il Padova, il Cosenza riuscì a imporsi, regalando ai tifosi un trionfo dal sapore internazionale. Questa vittoria diede ulteriore prestigio al club, dimostrando che il Cosenza era in grado di competere anche al di fuori dei confini nazionali.
Coppa Italia Serie C: 2014-2015
Uno dei successi più recenti nella storia del Cosenza è la Coppa Italia Lega Pro 2014-2015, un trofeo che il club ha conquistato sotto la guida di Giorgio Roselli. Dopo un cammino entusiasmante, i calabresi raggiunsero la finale contro il Como. La gara d’andata, disputata al San Vito-Gigi Marulla, vide il Cosenza trionfare con un netto 4-1, mentre nella partita di ritorno i rossoblù consolidarono il successo con una vittoria per 1-0.
Oltre al valore sportivo, questo trionfo fu storico perché rappresentò il primo trofeo nazionale conquistato dal Cosenza, nonché il primo trofeo di questo calibro vinto da una squadra calabrese. Il successo rafforzò ulteriormente il legame tra il club e i suoi tifosi, dimostrando la capacità del Cosenza di imporsi a livello nazionale.
La stagione 2024-2025: una lotta per la salvezza
Dopo aver vissuto momenti di gloria, il Cosenza sta affrontando una stagione complicata nel campionato di Serie B 2024-2025. La squadra, guidata da William Viali, ha incontrato diverse difficoltà, faticando a ottenere risultati positivi. Dopo 29 giornate, il Cosenza occupa l’ultima posizione in classifica con 21 punti, frutto di 4 vittorie, 9 pareggi e 16 sconfitte. La situazione è critica, ma non ancora compromessa: la recente vittoria per 1-0 contro la Reggiana, con un gol decisivo di Artistico, ha riacceso le speranze di salvezza, riducendo il distacco dalla zona salvezza a 5 punti.
La squadra dovrà affrontare un calendario impegnativo nelle prossime settimane, con scontri diretti fondamentali per evitare la retrocessione in Serie C. I tifosi sperano in una rimonta e nel carattere combattivo che ha sempre contraddistinto il club nei momenti più difficili.
La Serie B è uno dei campionati più imprevedibili d’Europa, con frequenti colpi di scena e cambiamenti di classifica. Questo rende le scommesse sportive particolarmente interessanti per gli appassionati. Le quote variano sensibilmente in base alle prestazioni delle squadre e agli aggiornamenti settimanali del campionato.
Per quanto riguarda il Cosenza, le quote per una possibile salvezza sono elevate, data la posizione attuale della squadra. Tuttavia, gli scommettitori più audaci potrebbero vedere un’opportunità in questa situazione, scommettendo sulla capacità dei rossoblù di risalire la classifica nelle ultime giornate.
Le migliori piattaforme autorizzate come NetBet offrono aggiornamenti costanti sulle quote della Serie B e sulle possibilità di promozione e retrocessione, permettendo ai tifosi di valutare con attenzione le loro puntate.