Donato Allocca

SCALEA (CS) – Si è tenuto ieri, presso la sala consiliare del Comune di Scalea, l’incontro promosso dal Movimento Stella Tricolore, e che ha visto al centro del dibattito la situazione sanitaria calabrese e nazionale.

Il Movimento, lo ricordiamo, in tal senso ha anche attivato uno sportello online gratuito per tutti i cittadini denominato “Sos Italia”.

Ma ritornando al vertice, presenti, oltre al presidente Allocca, Antonio Allocca, responsabile nazionale propaganda del Movimento, anche Tommaso Cesareo (consigliere esterno in ambito sanitario del Movimento); e Andrea Colella (consigliere pres. naz. Movimento).

Il discorso di Donato Allocca, presidente e fondatore del movimento Stella Tricolore, si è concentrato sulla difesa della dignità degli italiani, con un focus particolare sulla Calabria.

Ha espresso preoccupazione per la situazione sanitaria nella regione, descrivendola come un esempio di disuguaglianza rispetto ad altre aree d’Italia. Ha parlato della necessità di ridare dignità alla Calabria e ai suoi cittadini, sottolineando che nonostante le difficoltà, la regione è un tesoro, soprattutto per il turismo, e merita rispetto e attenzione.

Allocca ha ribadito che il movimento Stella Tricolore non è un partito politico, ma un’iniziativa che nasce dal popolo per il popolo, con lo scopo di unire gli italiani attorno a valori comuni. Critiche sono state rivolte alla politica locale e nazionale, incitando però i presenti alla speranza e all’azione collettiva, promuovendo una visione di Italia unita e forte.

Infine è stato ribadito come il movimento, attraverso iniziative come lo sportello “Sos Sanitalia”, si impegna «a difendere i diritti dei cittadini, in particolare il diritto alla salute, senza alcun tornaconto economico, ma per il bene della comunità. Il movimento non si fermerà davanti alle difficoltà, e continuerà a lottare per gli italiani, con l’obiettivo di rafforzare l’unità e l’orgoglio nazionale».