Una impresa edile

LAMEZIA TERME (Cz) – Il gruppo edile calabrese Ferraro Spa, nato a Lamezia Terme negli anni ‘70, è diventato Holding, operativo sull’intero territorio nazionale con infrastrutture e grandi opere architettoniche.

Angelo Ferraro guida il gruppo (fondato dal padre Mario) assieme al fratello Antonio.

Partiti come ditta individuale, oggi è una solida Spa che nel 2023 a fatturato circa 55 milioni di euro.

Il gruppo è oggi presente in Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, nel Lazio e a Napoli, dove ha un progetto con l’Università Federico II. In Puglia ha iniziato a lavorare allo Stadio del nuoto di Taranto in vista dei giochi del Mediterraneo del 2026 e presto inizierà il Palazzetto dello sport, come riferito dal direttore generale della Spa, Angelo Ferraro, in una intervista esclusiva apparsa sul Corriere della Sera imprese.

A Milano la Ferraro Spa sta realizzando una scuola pubblica per conto di Euromilano: sarà la scuola più grande degli ultimi 20 anni a Milano.

Gli ultimi tre anni sono stati decisivi per il salto di qualità: la società calabrese è passata da un fatturato di 10-20 milioni a un giro d’affari di 50-55 milioni.

Ferraro Spa è un’impresa edile specializzata nella realizzazione di infrastrutture e grandi opere architettoniche. Crea valore con l’obiettivo di contribuire a realizzare un mondo migliore.

Attiva da oltre 40 anni, collabora con i più affermati studi di architettura contemporanei.

Favorisce lo sviluppo sostenibile in tutti i suoi interventi, assicurando ricadute positive per il territorio in termini di crescita, occupazione e ambiente.

E’ questo il volto bello, pulito e laborioso della Calabria.