PAOLA (Cs) – Il taglio dei costi della politica è un altro punto del programma del partito Insieme. Oltre la defiscalizzazione (https://www.calabriainchieste.it/2025/03/11/il-partito-insieme-punta-sulla-riduzione-della-pressione-fiscale-parla-gennaro-segreto/), infatti, il gruppo guidato da Pasquale Zoroberto crede fortemente nell’esempio necessario che «la politica deve restituire al popolo, nella fattispecie è il principio etico-morale», riferisce Gennaro Segreto, coordinatore paolano del partito Insieme.
Le proposte di Insieme variano dalla riduzione degli stipendi dei politici ad una revisione dei costi e degli sprechi del comune di Paola, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la trasparenza della spesa pubblica.
«Siamo convinti che questo proposito possa liberare risorse finanziarie da reinvestire in servizi pubblici essenziali, dando la possibilità di migliorare la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni, mostrando un impegno verso la responsabilità fiscale».
Il coordinatore di Insieme afferma ancora: «abbiamo visionato i documenti dell’attività economica del comune di Paola, pubblicati sul sito istituzionale e abbiamo individuato troppa superficialità nella gestione economica e poca propensione ad attingere a risorse umane interne; mi riferisco alle troppe consulenze effettuate frettolosamente, specialmente negli ultimi tempi che a buon ragione si potevano evitare».
E poi ancora: «non c’è ¨ una stima ben precisa dello stato patrimonio comunale dei beni mobili e immobili e dei loro costi gestionali e tutto questo mi stupisce un po’, in quanto gli uffici amministrativi ormai digitalizzati da tempo, avrebbero dovuto far fronte a tale stima, cosa che a tutt’oggi non ci risulta essere stata fatto.
Mi chiedo ancora del perché, non si riesca ad avere un quadro completo dove poter reperire, possibili risorse finanziare attive, da annoverare nel bilancio.
Insieme punta molto sull’abbassamento dei costi della politica, quali la diminuzione delle indennità del Sindaco, del vice Sindaco, del Presidente del Consiglio comunale, dei consiglieri comunali, e degli assessori, nonché una riforma propositiva diretta al taglio dello stipendio del Sindaco, allineandolo a quelli di altre professioni pubbliche, e ritiene necessario la limitazione delle spese che diano un risultato di trasparenza ineccepibile e performance positiva al bilancio comunale.
Questo è un punto del nostro programma che intendiamo necessario, per una normale attività politica», conclude il coordinatore Gennaro Segreto.