IMPERIA – Trema la terra al confine tra Liguria e Francia: dopo la forte scossa di questa mattina in Basilicata, una scossa di terremoto è stata avvertita nel pomeriggio, alle 18.45 di oggi 18 marzo, anche in Liguria.

Secondo i primi dati diffusi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa con epicentro in Francia e avvertita anche in Italia nella zona di Imperia ha avuto magnitudo 3,6 e è stata registrata ad una profondità di 11 chilometri dalla Sala Sismica di Roma. Diverse le segnalazioni sui social.

Due i Comuni italiani segnalati dall’Ingv entro i 20 chilometri dall’epicentro, sono entrambi in provincia di Imperia: si tratta di Olivetta San Michele e Airole. Molti, soprattutto sulle alture, hanno detto di aver sentito la casa tremare.

Segnalazioni arrivano anche dalla stessa città di Imperia, da Sanremo, Arma e in Francia a Nizza e Montecarlo. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose, ma sono state molte le chiamate arrivate ai Vigili del fuoco.

l sisma si è verificato in una zona considerata a media sismicità, dove eventi di questa entità sono abbastanza frequenti, ma possono ugualmente creare allarme tra la popolazione (fanpage).