FOGGIA – Sei nuove scosse di terremoto sono state avvertite nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia: cinque sulla ‘Costa Garganica’ e una a Torremaggiore.
È salito così a 31 il numero delle scosse di terremoto di magnitudo superiore a due localizzate in provincia di Foggia dall’inizio dell’anno dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma:
Un sisma magnitudo 2.4 era stato registrato nello stesso punto dell’epicentro del terremoto del 14 marzo, alle 23.50 del giorno precedente, martedì 18 marzo, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9475, 15.4628 ad una profondità di 1 km e a 13 km da Lesina.
L’altra scossa di magnitudo ML 2.2 è avvenuta a 4 km da Torremaggiore alle 2.14 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6572, 15.2783, ad una profondità di 16 km.
In serata sono state registrate altre tre scosse, tutte con epicentro a 12-13 km da San Nicandro Garganico. La prima, di intensità 2.1, alle 21.25 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9560, 15.5322 ad una profondità di 2 km. L’altra, di magnitudo 2.6, alle 21.47 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9522, 15.5178 ad una profondità di 7 km.
L’ultima L’ultima scossa, la terza di intensità maggiore dopo quelle 4.7 e 3.8 del 14 marzo, è stata localizzata alle 23.41 a 12 km da San Nicandro Garganico e a una profondità di 7 km e coordinate geografiche (lat, lon) 41.9532, 15.5085 ad una profondità di 7 km (FoggiaToday)