Emilia Di Tanna, capogruppo di “Per Amantea”

AMANTEA (Cs) – La consigliera comunale di minoranza, e capogruppo di “Per Amantea”, Emilia Di Tanna non prenderà parte al consiglio comunale di domani, ma farà pervenire un  documento da leggere.

Il motivo della dissenso della consigliera è da ricercare nel rifiuto da parte della presidente del consiglio di anticipare o ritardare la seduta, considerando la propria assenza per motivi lavorativi importanti (certificati con relativa documentazione).

«Sabato scorso, quando è arrivata la convocazione del consiglio comunale, ho immediatamente inoltrato una Pec, sia alla segretaria generale, sia alla presidente del consiglio comunale chiedendo uno spostamento dell’Assise. Ciò in quanto domattina devo presenziare alla simulazione della prova degli esami di stato per i ragazzi delle quinte classi, e quindi non li posso assolutamente lasciare da soli, li devo seguire».

Proprio per motivi di lavoro improrogabili,«ho allegato la circolare dell’organizzazione dei lavori per la preparazione agli esami di Stato, ed ho chiesto uno slittamento della seduta. Ovviamente mi è stato risposto di no, che non era assolutamente possibile accogliere la richiesta poiché la Prefettura aveva dato un tempo massimo entro il quale convocare il consiglio comunale per approvare il bilancio previsionale, il rendiconto e altri documenti».

A questo punto «ho ulteriormente risposto evidenziando che i documenti del bilancio erano già stati inviati sui gruppi e che magari avrebbero potuto anticipare l’Assise a venerdì, cioè l’altro ieri. Ovviamente anche questa è stata rifiutata».

Domani, pertanto, sarà presentato un documento da parte della consigliera Di Tanna con il quale viene sottolineato come «non si dà atto a una persona di poter ottemperare alla propria professione in maniera attenta, accurata e doverosa nei confronti degli studenti»,  che quindi «sono stata costretta a prediligere il lavoro alla partecipazione al consiglio, che non è stata una predilizione bensì un assoluto atto di responsabilità».

stefaniasapienza@calabriainchieste.it