Il segretario del Partito democratico di Amantea, Enzo Giacco

AMANTEA (Cs) – Il presidente del consiglio comunale di Amantea ha convocato la seduta alle ore 8.30 di domattina, una scelta dettata certamente da qualche esigenza particolare, ma che purtroppo non vedrà la presenza di tante persone. Ecco perché il segretario del Partito democratico, Enzo Giacco, ha chiesto di garantire la visione in diretta e in differita della seduta dalla pagina Facebook del Sindaco.

«Domani, lunedì 24 marzo, alle ore 8.30 si terrà un consiglio comunale di grande importanza. Nonostante la rilevanza dei punti in discussione – tra gli altri è calendarizzata l’approvazione del bilancio previsionale – l’amministrazione ha ritenuto di convocare l’Assise ad un orario improponibile per quanto riguarda la partecipazione dei cittadini», ha denunciato Giacco.

E, ancora: «Dinnanzi ad una sala vuota domani, con ogni probabilità, verrà approvato il principale strumento di programmazione della vita dell’Ente. Le considerazioni politiche in merito a questa scelta sono una ovvietà. Tra l’altro, ciò avviene successivamente ai dubbi sollevati in merito al rendiconto 2023. Perplessità che non hanno ricevuto ristoro».

Da evidenziare che «in data 28 febbraio il Sindaco ha comunicato a tutti noi “l’inaugurazione di una nuova stagione di comunicazione”. Ha fatto, infatti, presente che l’amministrazione si è “autonomizzata” e che, inoltre, da quella data avrebbe comunicato alla città tramite la pagina Facebook “Vincenzo Pellegrino Sindaco” (per quanto tale modalità di comunicazione istituzionale possa essere discutibile)».

Ecco perché «chiediamo formalmente al Sindaco e alla presidente del consiglio comunale di garantire la visione in diretta e in differita della seduta di domani del Consiglio comunale dalla pagina Facebook del Sindaco. Non sono necessarie risorse economiche e umane. Non c’è bisogno di sofisticate strumentazioni tecnologiche».

Infine: «Basta un solo click su un qualsiasi telefono cellulare di un componente dell’amministrazione. Da ciò si potrà anche misurare la volontà (o meno) del Sindaco e dell’amministrazione di rendere partecipe la città delle scelte cruciali che la riguardano».

stefaniasapienza@calabriainchieste.it