PAOLA (Cs) – Ieri mattina, 23 marzo, presso Residenza Giulia Senior & Medical Hotel di Paola, sulla strada statale 18, s’è tenuto un interessante e molto partecipato evento sul tema “Protesi arto inferiore: innovazione, riabilitazione, qualità della vita”, organizzato dall’OFi Cosenza, ossia l’Ordine dei Fisioterapisti della provincia.

Al momento formativo hanno preso parte 150 persone, tra medici e fisioterapisti, a cui sono stati riconosciuti 5 e 6 crediti formativi.

L’obiettivo formativo del meeting, pienamente raggiunto, riguardava i contenuti tecnico-professionali (ossia conoscenza e competenze) specifici di ciascuna professione e di ciascuna attività ultraspecialistica.

Responsabile scientifico del corso: il dottor Eugenio Zicarelli (https://www.calabriainchieste.it/2025/01/30/a-residenza-giulia-di-paola-il-nuovo-reparto-di-terapia-strumentale/)

Presidente del meeting è stato il dottor Giuseppe Celestino.

Residenza Giulia Senior & Medical Hotel, marchio registrato presso il ministero dello sviluppo economico, è una struttura ricettiva per anziani e persone affette da disabilità (motoria e sensoriale) aperta recentemente a Paola, sulla costa tirrenica cosentina.

E’ un nuovo concetto di ospitalità, quello che offre Residenza Giulia e che mette al centro la persona fragile all’interno di un ambiente bello, protetto e tecnologicamente assistito.

Residenza Giulia è una struttura accessibile, progettata e realizzata in totale assenza di barriere architettoniche, ed accoglie ospiti per brevi o lunghi periodi, offrendo loro servizi alberghieri di alta categoria, unitamente all’assistenza alla persona h24.

Trovano spazio all’interno di Residenza Giulia anche una sala ristorante con cucina interna, una sala convegni, uno spazio dedicato alla cura della persona ed una sala culto.

Completano i servizi integrati: il centro di fisioterapia (aperto anche ai pazienti esterni), l’ambulatorio specialistico ed il centro di diabetologia per la cura del piede diabetico, diretto dal medico specialista Gianni Grossi.