Home Politica Elezioni Cetraro: “rinnovamento” virtuale con Aieta, onnipresente vecchio politico

Elezioni Cetraro: “rinnovamento” virtuale con Aieta, onnipresente vecchio politico

Giuseppe Cesareo: «Che novità… Giù le mani dal nostro paese, i soliti noti sono da oltre settant'anni che lo stanno depredando, credo che ormai lo abbiano capito tutti».

CETRARO (Cs) – L’accordo raggiunto dalla coalizione formata dai partiti Psi, Italia Viva, Idm e dai movimenti politici Cetraro in Azione, Cetraro Attiva e Progetto Sviluppo, in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, ha suscitato diverse reazioni.

La scelta del candidato sindaco, Giuseppe Aieta, noto politico, ex sindaco della cittadina tirrenica ed ex consigliere regionale, ha sollevato delle perplessità riguardo al tanto annunciato “rinnovamento” che in questi mesi è stato tanto enfatizzato da vari esponenti politici.

Molti si aspettavano un cambiamento radicale, con nuove figure in grado di portare una ventata di freschezza nell’amministrazione cittadina, ma la candidatura di Aieta sembra non soddisfare questa aspettativa.

In molti si chiedono se questa scelta, incentrata su una figura che ha già amministrato, per ben dici anni, la città possa davvero rappresentare una nuova stagione politico-amministrativa.

Giuseppe Cesareo, ex esponente sindacale dell’Asp e fratello di Vincenzo e Tommaso, rispettivamente commissario locale della DC ed ex vicesindaco nella giunta Cennamo, esprime il suo dissenso con un commento decisamente critico: «Che novità… ma perché qualcuno aveva pensato a qualcosa di diverso? Giù le mani dal nostro paese, i soliti noti sono da oltre settant’anni che lo stanno depredando, credo che ormai lo abbiano capito tutti».

Le sue parole rivelano un forte malcontento verso la politica tradizionale e la sua continuità.

Anche Ennio Galliano Iannelli, presidente dell’Associazione nazionale commercialisti di Paola, tra i promotori dell’associazione politica Spazio Giovane, si è mostrato critico nei confronti della candidatura di Aieta.

Il suo commento, «Ne parleremo nei prossimi giorni. Ciò che rimane di ‘Spazio Giovani’ la pensa diversamente», fa intendere che potrebbero esserci sviluppi futuri e possibili nuovi schieramenti politici. Non è escluso che Iannelli e altri possano dar vita a una nuova intesa politica.

Intanto, Giuseppe Aieta, che da anni spera nel suo ritorno alla guida di Cetraro, si concede “qualche giorno di riflessione” prima di sciogliere la riserva sulla sua accettazione dell’incarico di sindaco. Questa mossa strategica sembra essere studiata per lasciare spazio a ulteriori eventuali alleanze o manifestazioni di supporto da parte di movimenti, associazioni e professionisti, prima che la possibilità venga preclusa con la sua ufficializzazione.

I prossimi giorni saranno cruciali e potrebbero riservare sviluppi interessanti, con possibili alleanze o contrapposizioni politiche in vista dell’appuntamento elettorale di maggio. Resta da vedere se questo rinnovamento, tanto atteso, si tradurrà in una vera innovazione politica per Cetraro o se il passato continuerà a prevalere.

fiorellasquillaro@calabriainchieste.it