Home Cultura Il centenario del maestro Aloise, tutto pronto per l’evento commemorativo

Il centenario del maestro Aloise, tutto pronto per l’evento commemorativo

A Cosenza evento a cento anni dalla nascita del maestro Aloise, originario di Fiumefeddo Bruzio, la cui fama ha varcato i confini nazionali

Il maestro Guido Aloise

COSENZA – La città di Cosenza si appresta a vivere domani un importante e atteso evento, di grande rilievo artistico ed istituzionale: “Guido Aloise a cento anni dalla nascita”.

L’appuntamento, a ingresso libero, è per domani, 17 maggio 2025, alle ore 10:30, presso il prestigioso Salone degli Stemmi del Museo Diocesano, nel cuore del centro storico della città dei Bruzi, in piazza Aulo Ciano Parrasio.

A promuovere la cerimonia commemorativa, in occasione dei cento anni dalla nascita del maestro Aloise, originario di Fiumefeddo Bruzio, la cui fama ha varcato i confini nazionali, è la Uil Unsa, Fuis e Federintermedia, in collaborazione con il Comune di Cosenza, il Museo Diocesano di Cosenza, la Parrocchia di S. Aniello, Apriti Sesamo e la Banca BCC Mediocrati.

La figura di Guido Aloise, e la sua arte saranno celebrate alla presenza di monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, accanto a personalità di rilievo del mondo culturale e artistico regionale che relazioneranno durante l’incontro, come l’architetto Rossana Baccari, direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza e don Salvatore Fuscaldo, direttore del Museo Diocesano di Cosenza.

A chiudere l’incontro sarà il prezioso intervento da Francesca Aloise, storica dell’arte e figlia del maestro, che offrirà una testimonianza personale e appassionata non solo sulla figura dell’artista Aloise ma soprattutto dell’uomo Guido.

A rendere ancor più solenne la cerimonia sarà la donazione di un’opera originale del maestro Aloise alla collezione permanente del Museo Diocesano.