PAOLA (Cs) – L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Paola, in collaborazione con il Comitato C.r.i. di Paola e l’associazione Nerdirection, in data 17 maggio 2025 alle ore 10:00 presso il Bar Etoile in Fuscaldo, invita tutti a partecipare all’incontro di formazione professionale e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica: Diritto su strada.
All’evento interverranno: Luigi Calabria, presidente Aiga sezione di Paola; Sabrina Mannarino, consigliere regionale; Giacomo Middea, sindaco di Fuscaldo; Paola Canino, coordinatrice giudici di pace di Paola; Alberto Pugliese, giudice; Domenico Fiordalisi, procuratore capo del Tribunale di Paola; Gianfranco Parenti, presidente consiglio dell’ordine degli avvocati di Paola; Gabriele Fiorito, segretario del Coa di Paola; Giuseppe Bruno, presidente Camera penale di Paola; direttivo Aiga; Menotti Scerra, presidente croce rossa italiana comitato di Paola; Maddalena Panaro, trainer croce rossa italiana comitato di Paola; Vincenzo Raimondi, presidente associazione NerDirection.
Si prevede un dibattito tra gli operatori del settore e i cittadini sul corretto comportamento da mantenere sulla strada, per evitare gravi sanzioni quali soprattutto il ritiro della patente in caso di guida in stato di ebbrezza, ovvero per assunzione di stupefacenti.
Argomento dunque di grande attualità, impreziosito ancor di più da una brochure informativa che sarà consegnata durante l’incontro, contenente altresi un progetto curato dal liceo Galileo di Paola.
La Croce Rossa sarà inoltre presente con attività pratiche. Tutti i disegni, che saranno realizzati anche dal vivo durante l’incontro formativo, sono stati curati dal presidente dell’associazione Nerdirection Vincenzo Raimondi.
Queste proposte rappresentano un contributo fattivo al dialogo che Aiga vuole intraprendere con tutti i cittadini, in coerenza con il suo ruolo, quale soggetto portatore di interessi riconosciuto e pienamente consapevole della responsabilità della giovane avvocatura nel presente e nel futuro della giustizia.
stefaniasapienza@calabriainchieste.it