Home Calabria Cetraro elezioni: seggi spostati a San Giacomo, protestano Giovanni Del Trono e...

Cetraro elezioni: seggi spostati a San Giacomo, protestano Giovanni Del Trono e Giuseppe Cesareo

Alle comunali del 25 e 26 maggio, gli elettori delle sezioni 13, 14 e 15 di Cetraro Marina dovranno votare nella scuola elementare di San Giacomo. Si temono disagi

User comments

CETRARO (Cs) – Disagi in vista per gli elettori di Cetraro Marina delle sezioni 13, 14 e 15, che alle prossime elezioni comunali del 25 e 26 maggio dovranno recarsi a votare presso la scuola elementare di San Giacomo.

La decisione del trasferimento temporaneo è stata assunta dalla responsabile dell’Area I^ AA.GG. – Servizio Elettorale, Daniela Servello, a causa dei lavori di ristrutturazione ancora in corso nell’edificio scolastico di via Donato Faini, sede abituale dei seggi elettorali delle suddette sezioni.

Per attenuare i disagi, l’amministrazione ha predisposto un servizio navetta gratuito, in partenza dal parcheggio del supermercato Conad sulla SS 18, a disposizione degli elettori nei giorni del voto.

Nonostante la soluzione proposta, la situazione comporterà inevitabili difficoltà logistiche e organizzative per gli utenti-elettori. Il caso è stato segnalato al Prefetto di Cosenza e al Ministero dell’Interno dal candidato della lista Cetraro nel Cuore, Giuseppe Cesareo, e dal candidato sindaco della stessa lista, Giovanni Del Trono.

Cesareo, nella terza pec inviata al commissario straordinario Mauro Passerotti e per conoscenza al Ministero dell’Interno, ha espresso forti perplessità riguardo allo spostamento dei seggi:

«Il commissario e la dirigente competente tentano di aggirare la questione con l’escamotage del “servizio navetta”, pur sapendo, e lo sanno bene tutti al Comune, che il vero problema saranno le file e gli assembramenti davanti alla scuola elementare/infanzia di San Giacomo».

Nella stessa comunicazione, Cesareo ricorda al commissario prefettizio Mauro Passerotti «le responsabilità che la legge gli conferisce nella gestione dell’Ente fino alle elezioni».

«Non è accettabile – prosegue Cesareo – che, a pochi giorni dal voto, si tenti di scaricare le responsabilità sui vari uffici comunali, eludendo i compiti istituzionali fondamentali: rispondere alle segnalazioni, garantire trasparenza e assicurare il buon funzionamento dei servizi comunali».

Anche il candidato sindaco Giovanni Del Trono è intervenuto sulla vicenda, scrivendo una lettera al commissario prefettizio:

«Una situazione che reputo grave e preoccupante – commenta Del Trono – Non posso restare in silenzio di fronte a decisioni che mettono a rischio i diritti dei cittadini.

La gestione commissariale, con scelte che possono definirsi anche disfunzionali, come quella del “servizio navetta”, ignora le criticità legate all’organizzazione logistica e rischia di creare disagi enormi, caos e assembramenti davanti alla scuola di San Giacomo».

Del Trono conclude esprimendo solidarietà alle istanze sollevate da Cesareo e chiedendo l’intervento delle istituzioni competenti:

«Ho espresso la mia solidarietà e condivisione alle legittime segnalazioni del candidato Giuseppe Cesareo, e ho chiesto pubblicamente l’intervento del Ministro dell’Interno, del Prefetto e delle Forze dell’Ordine – conclude Del Trono –

Non possiamo accettare che tutto questo avvenga nel silenzio di chi ha avuto ruoli di responsabilità nelle scelte politiche e amministrative che ci hanno portato fin qui.

Cetraro merita rispetto, legalità e verità».

fiorellasquillaro@calabriainchieste.it