Daniele Doria ha vinto Amici 2025, portando a casa la coppa della ventiquattresima edizione del talent show condotto da Maria De Filippi. Per lui, anche il montepremi da 150 mila euro in gettoni d’oro. Dopo mesi di sfide, lacrime, prove durissime ed esibizioni da standing ovation, il pubblico a casa ha decretato il suo vincitore tramite televoto, rendendo la serata finale un concentrato di emozioni forti.
Daniele Doria, 18 anni appena, è il trionfatore di Amici 2025. Nato ad Aversa e si è trasferito a Roma per inseguire il sogno del ballo. Ad Amici ha conquistato il pubblico con il suo talento, ma soprattutto con il suo percorso umano. Timido, introverso, segnato da un infortunio che lo ha costretto a uno stop di un mese nel pieno della gara, Daniele ha saputo rialzarsi con grande determinazione. La professoressa Alessandra Celentano, che ha creduto in lui quando lui stesso faceva fatica a farlo. La vittoria finale è arrivata a sorpresa: un omaggio inatteso al sacrificio e alla sua grande passione.
Daniele e TrigNO, vincitori dei premi di categoria da 50 mila euro, si sono sfidati in un duello tra danza e canto. TrigNO ha convinto con l’inedito D’amore non si muore e cover come L’isola che non c’è, Casa e Salirò. Daniele ha emozionato con coreografie su La genesi del tuo colore, Completamente, un passo a tre con i professionisti e L’albero delle noci.
Due percorsi diversi ma ugualmente intensi, che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo televoto. Prima della chiusura del televoto si sono esibiti Carl Brave e Sarah Toscano: il suo nome precede quello di Daniele Doria nell’albo d’oro di Amici.
Alessia Pecchia è stata la prima a guadagnarsi l’accesso alla fase finale dello scontro. Subito dopo di lei, Daniele Doria ha conquistato il secondo pass per la volata finale. Il primo eliminato della serata è stato Francesco Fasano. Ironia della sorte, è stato il primo ad aver indossato la maglia da finalista e il primo a lasciare il palco.
Nonostante l’eliminazione a inizio serata, Francesco esce da Amici 2025 a testa altissima. Per lui sono arrivate ben quattro proposte: una borsa di studio per la compagnia americana Complexions a New York e un contratto da solista di due mesi con il Balletto del Sud. E ancora un’offerta da GCDancEvents. Infine, una proposta dall’Opera di Roma.
Antonia ha emozionato con un repertorio vario, chiudendo con un commovente Hallelujah. TrigNO ha spiccato con cover di grandi classici e barre personali. Nella danza Alessia ha mostrato vulnerabilità, portando in pista anche le sue insicurezze, mentre Daniele ha brillato con energia, ballando anche su tacchi.
Alessia ha ricevuto l’invito di Roberto Bolle per esibirsi ad On Dance, Daniele un’opportunità per ballare nel musical West Side Story e una borsa di studio alla Ailey School di New York.
Prima di scoprire l’esito del televoto la sciatrice Federica Brignone, infortunata, ha dato un incoraggiamento ai concorrenti, ricordando il valore della perseveranza. Alla fine, sono passati TrigNO e Daniele. Antonia è scoppiata in lacrime «per la nostalgia incombente», mentre Alessia ha ricevuto una sorpresa: l’offerta di un posto come professionista nel corpo di ballo di Amici, che ovviamente ha accettato.
Nel corso della finale in cui è stato il televoto a decretare il vincitore, i tre giurati di stagione, Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amariosi, si sono goduti lo spettacolo. A votare, al loro posto, stasera sono stati i giornalisti in studio che hanno assegnato il Premio della Critica offerto da Enel, del valore di 50 mila: a sollevare l’ambita targa è stata Antonia. A consegnarlo Stephane Jarny, direttore artistico di Amici.
Il Trofeo Radio è stato vinto da TrigNO. Il Premio Unicità by Oreo, del valrore di 30 mila euro l’ha vinto sempre Antonia. Infine, ogni finalista ha ricevuto il Premio Keep Dreaming da Marlù, del valore di 7 mila euro e tutti e cinque sono stati invitati da Shaggy ad un suo concerto, sul palco. E dato che Amici non è un punto di arrivo ma di partenza per ognuno di loro, da domani, c’è una carriera da costruire (Io donna).