Home Politica Elezioni a Paola, Signorelli: «Confronto rispettoso. Evitare attacchi personali, falsi e volgari»...

Elezioni a Paola, Signorelli: «Confronto rispettoso. Evitare attacchi personali, falsi e volgari» (FOTO)

«L’ambiguità di quattro proposte che, di fatto, rappresentano la mala politica degli ex che affligge Paola da oltre 30 anni»

PAOLA (Cs) – Quattro distinti comizi elettorali si sono tenuti tra ieri e l’altro ieri, a opera di Graziano Di Natale, Tonino Cassano, Andrea Signorelli e Giovanni Politano, tra piazza del Popolo, piazza 4 Novembre e lungomare. Ma andiamo con ordine.

Ecco Andrea Signorelli, trattando altri comizi in separati servizi giornalistici.

Andrea Signorelli ha incontrato i cittadini per presentare i punti chiave del suo programma elettorale e denunciare «l’ambiguità di quattro proposte che, di fatto, rappresentano la mala politica degli ex che affligge Paola da oltre 30 anni». «Non fatevi ingannare, la scelta è una sola: o gli ex, o Riparte il Futuro!»

Ad illustrare il programma sono stati anche i candidati in lista: Giuliana Cicero, Marco Minervino, Sabrina Campolongo e Antonino Gatto D’Arrigo.

Tra i temi affrontati, grande attenzione è stata data alla «legalità», all’appello ad «un voto senza compromessi», a «proposte concrete per una gestione sana e responsabile delle finanze comunali e all’importanza di un’amministrazione che rappresenti davvero tutti i cittadini».

Durante l’incontro, Davila Sorrentino, candidata in lista nel 2022 e sostenitrice del progetto politico di Signorelli, si avvale del diritto di replica facendo chiarezza una volta per tutte sulla recente decisione di alcune componenti di abbandonare il progetto RBC.

Sorrentino invita la cittadinanza a guardare a ritroso le azioni portate avanti in «maniera scellerata dagli altri candidati a Sindaco. Azioni che li hanno visti protagonisti e insieme sempre con l’intento di confondere e tradire il loro stesso elettorato».

Signorelli ha ricordato «l’importanza di mantenere un confronto rispettoso e concentrato sui contenuti della campagna elettorale, evitando attacchi personali, falsi e volgari».

«La gentilezza non è debolezza –ha sottolineato – e non significa accettare azioni denigratorie o rinunciare al diritto di replica. Il candidato ha concluso invitando tutta la cittadinanza a non cadere nel solito gioco delle parti: la scelta oggi è chiara e netta, tra il progetto di Riparte il Futuro e gli ex».

In conclusione: «Andrea Signorelli e la sua squadra sono pronti ad intraprendere insieme un percorso concreto dal 26 maggio per liberare Paola da anni di stallo e rilanciarla verso un futuro migliore».