Home Politica Cetraro, Losardo (Idm) riflette sul voto: «Risultato frutto di fiducia e ascolto...

Cetraro, Losardo (Idm) riflette sul voto: «Risultato frutto di fiducia e ascolto diretto dei cittadini»

Il segretario Pino Losardo ringrazia i 354 elettori e promette impegno politico anche fuori dal consiglio comunale. «Nessun voto da lobby, ma solo relazioni autentiche con il territorio»

Pino Losardo

CETRARO (Cs) – Italia del Meridione, sezione di Cetraro analizza il voto dopo la partecipazione del suo segretario, Pino Losardo, candidato nella Lista “Insieme per Cetraro”.

La sezione IDM di Cetraro rende pubbliche le sue riflessioni, iniziando dal «doveroso e sentito ringraziamento rivolto ai 354 cittadini che hanno scelto di esprimere il loro consenso a favore del segretario, Pino Losardo» e promette impegno anche se fuori dal consiglio comunale.

«Un risultato certamente lusinghiero e inaspettato, considerando il poco tempo avuto a disposizione per comporre gli organismi interni e organizzare la campagna elettorale – commenta il segretario IDM Pino Losardo in una nota stampa – Il merito, sicuramente, va riconosciuto al forte spirito di servizio dei pochi militanti disponibili e, soprattutto, alla forza sempre più penetrante con cui IDM affonda le sue radici nel tessuto sociale, culturale e politico dei nostri territori.

Le cifre vere di crescita del partito, tuttavia, si conosceranno alle prossime regionali, di cui è già possibile tracciarne il trend attraverso i concreti successi ottenuti dai suoi rappresentanti nelle importanti realtà comunali della costa tirrenica cosentina, andate al voto nei giorni scorsi. Un processo di radicalizzazione di questa forza politica post-ideologica nell’opinione pubblica, di cui è praticamente impossibile non coglierne l’evidenza».

Nel corso della campagna elettorale per la nomina del nuovo consiglio comunale, in qualità di unico candidato di IDM nella Lista “Insieme per Cetraro”, Losardo evidenzia che: «Ho avuto modo di interloquire, singolarmente, con tutti coloro che mi hanno onorato, poi, del loro voto.

Ho ascoltato attentamente la loro voce nelle proprie abitazioni e per le piazze cittadine. Ho fatto tesoro dei loro suggerimenti, mi sono fatto carico dei loro bisogni più pressanti e della loro necessità di poter vivere, finalmente, in una città nella quale la qualità della vita ed i principali diritti civili siano ampiamente rispettati.

Abbiamo condiviso, con pari preoccupazione, lo stato irreversibile di stagnazione economica e sociale del presente. L’incertezza del futuro. Di ognuno di essi, ancor più, posso testimoniare il valore umano e la probità sociale.

Ho perfettamente compreso quanto sia grande e pieno di passione il loro senso di appartenenza al nostro amato paese. Tutti i 354 voti conseguiti da questo partito, per tali ragioni, non sfuggono ad una mia conoscenza diretta.

Non possono essere riferiti, in alcun modo, ad alcuna lobby compiacente o al legittimo sostegno di pacchetti di voti pre-confezionati – puntualizza il segretario cittadino Italia Del Meridione  – Derivano, unicamente, da un rapporto di stima e di fiducia, riservata dai cittadini-elettori al rappresentante di IDM».

Losardo annuncia che rispetterà «gli impegni assunti con i miei elettori, anche stando al di fuori del civico consesso e in qualità di segretario della sezione cittadina di questo partito. Un dovere morale.

In piena e totale libertà di giudizio, quest’ultimo non mancherà di valutare le reali difficoltà di governo della cosa pubblica cui andrà incontro l’amministrazione comunale nel corso della consiliatura.

Commisurandole, come è giusto che sia, alle reali capacità e competenze di chi avrà il compito istituzionale di risolvere tutte le problematiche relative alle deleghe ottenute. Una propositiva e inflessibile opposizione politica appartiene alle regole auree di un ordinamento democratico.

Nel frattempo – conclude Losardo IDM esprime affettuosi e sinceri auguri di buon lavoro a tutti gli amministratori e all’intero consiglio comunale, nella fiduciosa speranza che inizi un reale processo di rinascita complessiva della nostra comunità».

fiorellasquillaro@calabriainchieste.it