AMANTEA (Cs) – Situazione esplosiva in seno al comune di Amantea: la segretaria comunale va via sbattendo la porta, e alcuni componenti della maggioranza Pellegrino sono pronti a non presentarsi al consiglio comunale convocato per lunedì 9 per l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024, mentre altri sarebbero orientati ad astenersi al momento del voto.
Guai grossi, dunque, per il primo cittadino che – pur potendo contare sull’appoggio di una parte della minoranza, – questa volta potrebbe ritrovarsi senza i numeri per votare l’importante punto inserito all’odg, a causa della reticenza dei suoi “compagni di viaggio”.
Il problema? Presto detto: pare proprio che il debito sia aumentato vertiginosamente e che, per questo motivo, l’orientamento sarebbe quello di dichiarare il dissesto per il mese di ottobre.
La verità sarebbe venuta a galla durante il vertice di pre consiglio tenuto l’altro ieri, e alcuni consiglieri – ma anche componenti dell’esecutivo – alla lettura della cifra sarebbero saltati dalla sedia. La giustificazione riportata da un fedelissimo del sindaco Pellegrino per l’aumento vertiginoso del debito, sarebbe stata legata alla mancata consegna dei ruoli 2024 dell’acqua. Una “scusa” alla quale non ha creduto nessuno dei presenti, anche perché – in questo caso – il debito sarebbe dovuto raddoppiare e non quintuplicare.
Una situazione, dunque, molto grave per la comunità amanteana e, questa volta, non si sa proprio cosa potrebbe inventare Pellegrino per uscire dai guai indenne. Staremo a vedere.
Va altresì sottolineato che, proprio per questa delicata situazione economico finanziaria venutasi a determinare in seno all’Ente locale, la segretaria comunale avrebbe deciso – due giorni addietro – di andare via. Ciò in quanto (e come sempre, aggiungerei), il sindaco avrebbe “scaricato” buona parte delle responsabilità proprio sulla segretaria colpevole di non aver venduto dei beni comunali. per recuperare soldi.
Fatto sta che il consiglio comunale è stato convocato, in prima seduta, per lunedì 9 giugno, con inizio alle ore 9, ed eventualmente in seconda seduta per mercoledì 11 giugno, alle ore 10, presso il Campus “Francesco Tonnara”.
I punti inseriti all’ordine del giorno sono: approvazione verbali seduta precedente; approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 ai sensi dell’articolo 227 del dlgs 267/2000; approvazione atti Cer; ratifica delibera di giunta numero 66, del 9 aprile 2025, oggetto “Variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 (articolo 175, comma 4, del dlgs 267/2000); approvazione regolamento Dehors.
stefaniasapienza@calabriainchieste.it