AMANTEA (Cs) – Si terranno oggi, presso il Grand Hotel La Tonnara di Amantea, due tra i più significativi eventi culturali e sociali promossi dal Rotary Club Amantea: il Premio Professionalità e Giovani Emergenti Francesco Morelli e la Borsa di Studio “F. Suriano”.
Entrambi rappresentano un forte segnale di attenzione verso il talento, l’impegno e l’eccellenza del territorio.
L’iniziativa è diventata una tradizione attesa e partecipata ed ha come obiettivo quello di valorizzare personalità che si sono distinte per merito, professionalità e spirito di servizio, contribuendo con il proprio percorso a migliorare la società.
Come ha sottolineato la presidente del Rotary Club Amantea, Olinda Suriano:
«Premiare il merito e sostenere i giovani significa investire nel futuro della nostra comunità. Il Rotary crede fermamente nella forza dell’esempio e nella responsabilità sociale, valori che queste iniziative incarnano pienamente.
Con il Premio Francesco Morelli e la Borsa di Studio F. Suriano vogliamo valorizzare storie che ispirano e che rappresentano il meglio del nostro territorio e del nostro Paese.»
Nel corso della serata sarà consegnato il prestigioso “Premio Professionalità” a Carmela Bazzarelli, Amministratore Delegato di Kraft Heinz Italia, per il suo straordinario contributo all’industria alimentare italiana e per il suo ruolo di guida e innovazione nel settore.
Il Premio Giovani Emergenti, intitolato alla memoria di Francesco Morelli, andrà invece a Gianni Iacucci, giovane fisico originario della Calabria, oggi affermato accademico a livello internazionale con una carriera in importanti istituzioni, tra cui l’Università di Cambridge.
Durante l’evento verrà inoltre conferita la Borsa di Studio “F. Suriano” a studenti meritevoli del territorio, selezionati per l’eccellenza del loro percorso scolastico e per il loro impegno personale. Un’iniziativa che intende incentivare il talento giovanile e sostenere la formazione come chiave per il progresso.
Ospite d’onore della serata sarà il professor Luciano Monti, docente di Politiche Europee presso l’Università Luiss Guido Carli, studioso di rilievo nazionale e autore di numerose pubblicazioni sul futuro dei giovani e sul ruolo delle politiche pubbliche.
Il suo intervento offrirà una riflessione di ampio respiro sulle opportunità e le sfide per le nuove generazioni nel contesto europeo.
Il Rotary Club Amantea, con questi appuntamenti, conferma ancora una volta la propria missione: promuovere la cultura del merito, sostenere i giovani e riconoscere l’impegno come motore di cambiamento e crescita collettiva.