COSENZA – Il consigliere e capogruppo comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, Francesco Spadafora, si rivolge al primo cittadino di Cosenza Franz Caruso, per invitarlo pubblicamente a «cogliere l’opportunità offerta dalla Regione Calabria» circa la stabilizzazione dei Tirocinanti Tis al fine di «garantire dignità lavorativa e continuità dei servizi comunali».
«È con spirito costruttivo e profondo senso di responsabilità – spiega in una nota il capogruppo meloniano – che mi rivolgo al Sindaco Franz Caruso affinché valuti con la massima attenzione la rilevante opportunità offerta dalla Regione Calabria per la stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (Tis) nel nostro Comune. Si tratta di un’occasione imperdibile.
Mi appello al Sindaco perché possa garantire un futuro lavorativo ai tirocinanti in servizio al Comune di Cosenza. Dopo 10 anni, meritano di essere definitivamente stabilizzati. Il loro supporto nel corso di questo decennio è stato importante. Hanno sopperito alle carenze del personale comunale, sotto organico da più tempo. E grazie alla loro presenza è stato garantito il funzionamento di alcuni importanti uffici.
Già dall’1 giugno, i tirocinanti over 60 non sono più in servizio e alcuni settori sono stati costretti a chiudere, come l’ufficio deputato alla ricezione degli atti al primo piano di Palazzo dei Bruzi.
La Regione Calabria, con la nota Prot. N. 344182 del 16/05/2025, ha messo a disposizione dei comuni un contributo straordinario: fino a 40mila euro per ogni tirocinante under 60, spalmati su più annualità fino al 2029, con la possibilità di assumerli anche come sovrannumerari. Si tratta di un’iniziativa lungimirante che riconosce il valore di questi lavoratori e offre agli enti locali uno strumento concreto per la loro stabilizzazione.
Per queste ragioni, speriamo che il Sindaco non si faccia sfuggire l’opportunità che la Regione Calabria ha offerto ai comuni, ossia di stabilizzare i tirocinanti attraverso la manifestazione di interesse che scade il 15 giugno 2025 alle ore 12:00.
Ancora una volta, un convinto plauso va alla Regione Calabria che dimostra di essere concretamente vicina alle necessità dei comuni calabresi, erogando fondi in modo costante in tutti i settori. È sotto gli occhi di tutti lo sforzo del presidente Roberto Occhiuto, dell’assessore Giovanni Calabrese, della Regione e del Governo riguardo all’intero bacino dei tirocinanti, confermando un’attenzione particolare verso il territorio cosentino e le sue esigenze più urgenti.
Il Comune di Cosenza si trova in una posizione favorevole per cogliere questa opportunità: i pensionamenti programmati creano un fabbisogno reale di personale e le condizioni finanziarie dell’ente consentono di valutare positivamente questa possibilità. La stabilizzazione dei Tis rappresenterebbe non solo un atto di giustizia verso chi ha servito con dedizione la nostra comunità, ma anche una scelta di buon governo che garantirebbe continuità e qualità ai servizi comunali.
Confido nella saggezza e nella sensibilità dell’Amministrazione comunale, certi che saprà valutare con la dovuta attenzione questa importante occasione. La manifestazione di interesse rappresenta il primo passo di un percorso che potrebbe finalmente dare stabilità e dignità a 32 lavoratori che hanno dimostrato competenza e affidabilità.
Sono disponibile al dialogo e al confronto costruttivo, nell’interesse superiore della nostra comunità e di chi ha dedicato anni della propria vita al servizio del Comune di Cosenza e dei cittadini», conclude Francesco Spadafora.