Home Cronache Asp Cosenza, 13 auto elettriche per l’ospedale di Cetraro: mancano le colonnine...

Asp Cosenza, 13 auto elettriche per l’ospedale di Cetraro: mancano le colonnine di ricarica

Sanità e mobilità sostenibile: consegnate le prime auto elettriche all’Asp di Cosenza. Tredici si trovano presso l'ospedale di Cetraro

CETRARO (Cs) – Tredici auto elettriche nuove di zecca, acquistate e parcheggiate sotto l’ospedale di Cetraro, ma allo stato inutilizzabili poiché devono essere ancora installate le colonnine per la ricarica elettrica dei mezzi.

Ma – facendo nostre le osservazioni di dipendenti del presidio, chiediamo – quanto sarà possibile metterle in funzione? Perché non sono state installate prima le colonnine e, poi, acquistate le auto? Non si corre il rischio che quei mezzi restino parcheggiati lì per settimane o mesi?

Ma andiamo con ordine.

Avanza il processo di transizione ecologica all’interno dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. Sono state consegnate all’Asp le prime auto elettriche fornite dalla società aggiudicataria dell’appalto relativo agli impianti elettrici e ai sistemi di riscaldamento, che includeva anche la fornitura di veicoli a zero emissioni.

In totale, il parco auto dell’Asp si arricchirà di 230 nuove vetture elettriche, che andranno a sostituire gradualmente i mezzi tradizionali attualmente in uso.

Una prima tranche di dodici mezzi è già stata consegnata allo spoke ospedaliero Cetraro-Paola, dove si attende ora l’installazione delle colonnine di ricarica per rendere pienamente operativi i veicoli.

L’iniziativa rientra in un più ampio piano di efficientamento energetico e innovazione sostenibile promosso a livello regionale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale della pubblica amministrazione e migliorare la qualità dei servizi.

La società, già impegnata nell’ammodernamento degli impianti delle strutture sanitarie, ha incluso nella fornitura anche i veicoli elettrici, confermando così un approccio integrato alla sostenibilità. Le nuove auto verranno distribuite progressivamente in tutto il territorio provinciale.

L’installazione delle stazioni di ricarica rappresenta ora il prossimo passo cruciale per garantire la piena funzionalità del nuovo sistema di mobilità elettrica nella sanità cosentina.

fiorellasquillaro@calabriainchieste.it