FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) – E’ stato promosso per domenica 15 giugno, con inizio alle ore 17, presso il Castello Della Valle, l’evento “Cybercrime e sicurezza digitale: un rischio per tutti”.

«L’iniziativa – chiariscono gli organizzatori – nasce con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza digitale e affrontare, da più prospettive, i rischi legati al cybercrime, grazie a contributi tecnici, giuridici, operativi e sociali».

Tra i relatori interverranno rappresentanti delle forze dell’ordine, avvocati, psicologi ed esperti di sicurezza informatica.

In particolare modererà i lavori l’avvocato Luigi Calabria, ed interverranno: Angelo Furfaro, professore associato Unical e security expert; Francesco Petrungaro, principal mobile engineer e mobile appssecurity expert; Fabio Ferraro, responsabile sezione operativa e sicurezza cibernetica; Marco Osso, avvocato penalista iscritto al foro di Paola; Nunzio Spina, laureato in psicologia clinica applicata e della salute.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Paola con il riconoscimento di crediti formativi, con la partecipazione di Aiga.

Il cybercrime è l’insieme dei reati commessi attraverso internet, email, social network e tecnologie digitali. Comprende truffe online, furti d’identità, manipolazione di contenuti e attacchi ai nostri dispositivi.

Come proteggersi? Non condividere mai dati personali e foto private; non cliccare su link sospetti o sconosciuti; una password sicura e dispositivi aggiornati con antivirus; controllare sempre l’attendibilità di chi ti scrive o ti vende qualcosa; segnalare contenuti offensivi o illegali alle autorità o alla Polizia postale.

stefaniasapienza@calabriainchieste.it