PAOLA (Cs) – Durante l’ultimo consiglio comunale di Paola, caratterizzato anche dalle note polemiche politiche tra maggioranza e opposizione, il capogruppo di minoranza Andrea Signorelli ha presentato una proposta innovativa per «riformare il sistema Tari», puntando su «equità e sostenibilità».
Ha cioè suggerito di intervenire con agevolazioni legate all’Isee, istituire un “Fondo Tari sociale” e, quindi, passare alla “Tari puntuale“, in cui «chi produce meno rifiuti paga meno».
A seguito del suo intervento, che «ha unito visione a lungo termine e rigore istituzionale», esprime considerazioni di merito Pasquale Zoroberto del partito Insieme, già candidato al consiglio comunale di Paola.
«In un momento incerto per la nostra città è importante trovare un dialogo costruttivo con la politica paolana e con i cittadini», afferma il Prof. Zoroberto.
«Le responsabilità di tutte le passate amministrazioni, dovrebbero essere un monito per l’atteggiamento futuro della politica paolana. Certamente bisogna cogliere i fattori positivi degli scorsi anni e trasformarli in progetti tangibili per Paola», afferma.
La coalizione “Riparte il futuro” investe tanto sulla progettualità che riesce ad esprimere tramite le persone che la compongono.
«Andrea Signorelli ha colto nel profondo il senso di responsabilità che occorre per contribuire a migliorare il nostro paese, valorizzando da subito idee e proposte utili alla comunità» non ha dubbi Zoroberto.
E poi ancora: «I partiti della coalizione “Riparte il futuro” lavorano in sinergia per innescare quanto più di positivo si possa ricavare dall’impegno delle persone e dei cittadini di Paola, per arrivare a costruire il futuro della città».
«Il partito Insieme di cui faccio parte – afferma Zoroberto – è uno sportello aperto alla condivisione di tutto ciò che può portare al benessere di Paola. Ci confrontiamo con chiunque lo voglia indipendentemente dal “credo” politico, per arrivare a temi comuni e soluzioni attivabili immediatamente, incentrate alla soluzione dei problemi delle persone.
Con Signorelli abbiamo in mente un idea di città diversa, pronta a sfociare in un futuro sereno e determinato. Siamo convinti – conclude – Zoroberto di raggiungere risultati concreti per il futuro della nostra città».