AMANTEA (Cs) – I consiglieri comunali di minoranza Arturo Suriano, Alessia Martire, Salvatore John Campanella, Orazio Mannarino, Mario Bruno, Emilia Di Tanna, hanno chiesto la convocazione straordinaria del consiglio comunale ai sensi degli artt. 23 comma 3 e 5, e degli artt. 24 e 37 del regolamento.
Alla base della richiesta la possibilità di discutere con urgenza – cosa che non è mai stata fatta – di alcune problematiche importanti.
In particolare, nei punti da trattare: il «“cambio di denominazione” del Parco Marino Regionale “Scogli di Isca” a “Scogli di Isca di Amantea”; quanto accaduto nella notte del 3 giugno 2025 in località Campora S. G. di Amantea, dove un incendio le cui fiamme hanno colpito, danneggiando un edificio residenziale e distrutto completamente le attività commerciali di quattro famiglie che hanno dovuto evacuare la struttura per inagibilità. Si chiede al tal fine di relazionare e discutere sul tema della sicurezza urbana e della vivibilità in città; relazionare e discutere a proposito dell’aggiudicazione provvisoria per l’adeguamento degli impianti semaforici posizionati lungo la strada statale 18».
E, ancora: «A proposito della pulizia e del decoro urbano della città, di relazionare e discutere sull’affidamento provvisorio per la durata di 1 anno, del servizio “Spazzamento” per un importo complessivo di aggiudicazione pari a euro 166.251,04 IVA esclusa. Di chiarire se l’affidataria è in possesso delle certificazioni ambientali di legge, per trasportare e conferire il rifiuto speciale raccolto sulle strade cittadine presso gli impianti di trattamento pubblici e/o privati, e altro ancora; a proposito del fermo dei lavori per “Adeguamento sismico della scuola media “G. Mameli” e la sua ricostruzione, di relazionare e discutere a proposito della nuova perizia trasmessa dal DD.LL., Ing. Vincenzo Schirinzi, in data 29 aprile 2025 sulla e-mail ordinaria al Sindaco; di relazionare e discutere a proposito del bando per i comuni “Programma Strategico della PAC 2023-2027”; e, infine, si chiede di relazionare e discutere a proposito del Avviso Pubblico “Ricognizione di progetti immediatamente cantierabili presso gli Enti Locali calabresi per la predisposizione del Piano Regionale degli Interventi Micro-Infrastrutturali per le Comunità Locali” (PRIMI), con scadenza presentazione candidatura da parte dei comuni al 7 luglio 2025».
Ovviamente, «in caso d’inosservanza dell’obbligo di convocazione del Consiglio, di cui al comma 1 e nelle modalità indicate dal comma 2 e dal comma 3 dell’art. 24, il prefetto provvederà in conformità a quanto stabilito dal 5 comma dell’art. 39 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000».
La minoranza, dunque, si prepara a dare battaglia alla maggioranza del sindaco Pellegrino, chiedendo il rispetto delle regole e, soprattutto, conto e ragione di quanto fino adesso non è stato fatto per la comunità locale.
I politici locali si stanno preparando a una battaglia ben più incisiva che, a breve, dovrebbe portare a un cambio radicale degli equilibri interni al consiglio comunale ma, soprattutto, a grandi novità per Amantea.
stefaniasapienza@calabriainchieste.it