CETRARO – Dopo una settimana intensa, ricca di emozioni, allenamenti e momenti di condivisione, si è ufficialmente conclusa la prima edizione della “Volley Camp Xperience 2025”, organizzata dalla società Don Russo Volley Club, con il patrocinio di Endas Calabria e del Comune di Cetraro. Dal 23 al 29 giugno, la cittadina di Cetraro ha ospitato tanti giovani atleti e atlete tra i 10 e i 18 anni, protagonisti di una full immersion sportiva ed educativa che ha lasciato un segno indelebile.
Il Camp, organizzato della Don Russo Volley, Presidente Dante Sessa, e coordinato dai dirigenti sportivi Angelo Capparelli e Luca Verta, si è rivelato un autentico successo, raccogliendo l’entusiasmo di partecipanti, famiglie, tecnici e autorità.
Una settimana vissuta all’insegna della pallavolo, ma anche della crescita personale, della socializzazione e del rispetto reciproco.
Allenatori di alto livello e un atleta d’eccezione
Elemento distintivo del Camp è stata la presenza di figure tecniche di altissimo livello: Simone Giunta e Andrea Rotella, primo e secondo allenatore della Volley Melendugno, formazione militante in Serie A2 femminile, hanno guidato quotidianamente gli allenamenti, trasmettendo passione, competenza e professionalità. Entrambi hanno avuto parole di elogio per l’iniziativa e per tutti gli atleti. (VIDEO)
Al loro fianco, un ospite d’onore di grande ispirazione: Nicola Cianciotta, talento della pallavolo italiana, pluricampione europeo e mondiale giovanile, attualmente convocato con la nazionale per le Universiadi. La sua presenza ha rappresentato per i giovani un esempio concreto di dove possano portare impegno, costanza e passione.
Tecnica, spirito di squadra e formazione umana
Gli allenamenti si sono svolti tra la Colonia San Benedetto e il Pala Giordanelli, ma il programma del Camp ha spaziato ben oltre. I partecipanti hanno preso parte anche ad attività culturali e ricreative, pensate per stimolare valori fondamentali come collaborazione, responsabilità, inclusione e spirito di squadra. Un progetto educativo a 360 gradi che ha saputo unire sport e formazione, tecnica e umanità.
Grande partecipazione e soddisfazione generale
Durante la cerimonia di chiusura, che si è svolta presso la Colonia S. Benedetto, sono stati consegnati attestati di partecipazione e riconoscimenti simbolici. Tutti hanno espresso parole di elogio per l’organizzazione e per il clima positivo che ha caratterizzato ogni momento del Camp.
Il Presidente Dante Sessa ha ringraziato calorosamente tutte le figure coinvolte: «Questa prima edizione ha superato ogni aspettativa. L’entusiasmo, i sorrisi dei ragazzi e le parole dei genitori ci confermano che siamo sulla strada giusta. Il nostro obiettivo non è solo formare atleti, ma persone consapevoli, responsabili e appassionate».
Verso il futuro
Il “Volley Camp Xperience” non è stato solo un evento sportivo, ma un laboratorio di crescita. Un format che punta a diventare un appuntamento fisso nel calendario estivo, capace di attrarre giovani da tutta la regione e non solo. Con la promessa di continuare a investire sul futuro, sul talento e sui valori dello sport, la Don Russo Volley guarda già con entusiasmo alla prossima edizione 2026.