FUSCALDO (Cs) – La rottura tra i due “Paoli” (Cavaliere e Fuscaldo), due big della politica locale, grandi portatori di voti (https://www.calabriainchieste.it/2025/07/04/implode-il-gruppo-consiliare-orgoglio-fuscaldese-scontro-in-consiglio-tra-cavaliere-e-fuscaldo/), rafforza la maggioranza del sindaco Giacomo Middea e lascia spazio a una ipotesi politico-elettorale (quindi attuale e futura) a dir poco credibile: il sostegno dell’ex assessore Paolo Fuscaldo al gruppo al comando.
Tra i due Paoli, infatti, come riportato da Calabria Inchieste, la fine dell’idillio ha riguardato questioni non tecniche, ma meramente politiche: Paolo Cavaliere ha bocciato le variazioni di bilancio con annesse variazioni di capitoli, mentre Paolo Fuscaldo le ha approvate, motivando la sua scelta. E ancora: Paolo Fuscaldo si è astenuto sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio, mentre Paolo Cavaliere ha votato contro.
A prescindere dalle motivazioni fornite in aula, Cavaliere continua la sua azione politica di opposizione, mentre Paolo Fuscaldo adesso vacilla, fa lo stratega, facendo ipotizzare un suo avvicinamento o comunque sostegno a Middea.
Alla base della scelta di voto di Paolo Cavaliere, infatti, vi è l’accorpamento delle voci di cui a finanziamenti in entrata ma anche a variazioni di capitoli, ossia a scelte politiche.
In passato, invece, si lavorara con la distinzione delle due specifiche al fine di tenere separata la scelta politica: le variazioni dei capitoli – ha spiegato Cavaliere in consiglio comunale – sono un «fatto politico».
«Tutti siamo a favore di finanziamenti in entrata – è il senso del suo intervento in assise – ma le due cose devono essere tenute distinte, come è sempre accaduto, ecco perché io voto contro».
Paolo Fuscaldo si è invece espresso a favore della maggioranza, in controtendenza rispetto alla sua originaria azione di “opposizione a prescindere”, registrata in passato.
Attendiamo sviluppi futuri, dunque, anche se i fatti politici attuali portato a ipotizzare la nascita di una coalizione politico-elettorale identificabile nell’asse Middea-Fuscaldo.