COSENZA – L’Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria Ambientale, è lieta di annunciare un evento straordinario che esplorerà il connubio tra scienza, arte e fede.

L’Incontro Studio intitolato “Scienza, Arte e Fede: L’Universo intessuto di Conoscenza, Ispirazione e Speranza” si terrà il giorno 24 maggio 2024, alle ore 16:00, presso l’Aula DIAm B – Cubo 42B – II Piano.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire la relazione tra questi ambiti fondamentali dell’esperienza umana.

Attraverso una serie di stimolanti interventi, i partecipanti avranno la possibilità di interrogarsi su come scienza e arte interagiscano nel panorama della nostra evoluzione, storia e società.

Sono discipline equiparabili o piuttosto funzioni di variabili complesse che si influenzano a vicenda in modi non sempre facilmente definibili?

I relatori di alto profilo che interverranno durante l’incontro sono:

– Prof. Ing. Giuseppe Mendicino, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Ambientale, che introdurrà l’evento e modererà le discussioni
– Correttore Provinciale P. Francesco Trebisonda, Presidente della Fondazione San Francesco di Paola
– Dott. Giorgio Fozzati, Giornalista, Scrittore e Direttore della Sacred Art School di Firenze, con il tema “Arte, Fede e Scienza: una strada comune”
– Prof. Arch. Agostino De Rosa, Università Iuav di Venezia, con il tema “Jean François Niceron: Anamorfosi e prospettiva come strumenti di speculazione religiosa e riflessione antropologica”
– Prof. Arch. Alessio Bortot, Università degli Studi di Trieste, con il tema “Emanuel Maignan. La vita e le opere tra Italia e Francia”

Questo incontro si inserisce in una serie di eventi dedicati al pensiero dei Minimi francesi, scienziati poliedrici che hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del pensiero filosofico moderno, dell’etica scientifica e del dialogo tra scienza e fede.

Siete tutti invitati a partecipare a questa straordinaria occasione di condivisione e approfondimento. Insieme, potremo ampliare la nostra comprensione dell’universo intessuto di conoscenza, ispirazione e speranza.

Articolo PrecedenteIstituto comprensivo “Moscato” San Lucido, processo simulato al Tribunale di Paola (FOTO)
Prossimo ArticoloOperaio cade da una scala e batte la testa, trasferito in Ospedale con l’elisoccorso